credersi — cré·der·si v.pronom.intr. (io mi crédo) CO con valore copulativo, considerarsi, ritenersi: credersi intelligente, lui si crede bello e non so perché Sinonimi: reputarsi, ritenersi … Dizionario italiano
accontentarsi — ac·con·ten·tàr·si v.pronom.intr. (io mi accontènto) CO ritenersi contento, soddisfatto: accontentarsi di poco, mi accontento di vederla diplomata; anche ass.: è una persona che si accontenta Sinonimi: contentarsi … Dizionario italiano
appagarsi — ap·pa·gàr·si v.pronom.intr. CO ritenersi soddisfatto, accontentarsi … Dizionario italiano
arbitrarsi — ar·bi·tràr·si v.pronom.intr. (io mi àrbitro) OB prendersi la libertà, ritenersi autorizzato a fare qcs … Dizionario italiano
considerarsi — con·si·de·ràr·si v.pronom.intr. (io mi consìdero) CO reputarsi, ritenersi: mi considero fortunato; anche rec.: si considerano buoni amici | con valore ass., avere considerazione di sé: si considera molto, poco Sinonimi: stimarsi … Dizionario italiano
contenersi — con·te·nér·si v.pronom.intr. (io mi contèngo) 1. FO frenarsi, dominare i propri sentimenti o atteggiamenti: riuscire, non riuscire a contenersi, essere capace di contenersi | limitarsi: contenersi nel bere, nel mangiare Sinonimi: controllarsi,… … Dizionario italiano
contentarsi — con·ten·tàr·si v.pronom.intr. (io mi contènto) 1. CO ritenersi contento, soddisfatto di qcs.: mi contento di non avere più febbre, non mi contento di un voto così basso | ass., limitarsi nei desideri: per ora mi contento, poi vedremo! Sinonimi:… … Dizionario italiano
controllarsi — con·trol·làr·si v.pronom.intr. (io mi contròllo) FO dominare le proprie reazioni spec. emotive: non controllarsi per l ira Sinonimi: dominarsi, frenarsi, moderarsi, reprimersi, ritenersi, trattenersi. Contrari: arrabbiarsi, reagire, spazientirsi … Dizionario italiano
dappiù — dap·più avv., agg.inv. 1. avv. OB maggiormente, in maggior grado 2. agg.inv. BU migliore, superiore per grado o capacità: essere, ritenersi dappiù degli altri {{line}} {{/line}} DATA: av. 1363. ETIMO: dalla loc. da più … Dizionario italiano
depositario — de·po·si·tà·rio agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi ha ricevuto in deposito valori o oggetti altrui: le banche sono depositarie della maggior parte dei nostri risparmi Sinonimi: fiduciario. 2. agg., s.m., fig., che, chi custodisce una… … Dizionario italiano